

Una piscina sempre perfetta? Questione di metodo
Mantenere una piscina pulita e sicura richiede costanza e gli strumenti giusti. Sporco, detriti e microrganismi possono compromettere la qualità dell’acqua e rendere la manutenzione più impegnativa. Abbiamo pensato ad una guida completa su come gestire al meglio la pulizia della piscina, scegliendo i prodotti più efficaci per ogni esigenza.
La pulizia periodica: piccoli gesti, grandi risultati
- Rimozione manuale dei detriti: utilizzare un retino per eliminare foglie, insetti e impurità che galleggiano sulla superficie dell’acqua.
- Spazzolatura delle pareti e del fondo: le alghe e i depositi calcarei possono aderire alle superfici, quindi è importante spazzolare regolarmente le pareti e il fondo della piscina.
- Controllo e svuotamento degli skimmer: questi dispositivi raccolgono detriti e impediscono che si accumulino nel sistema di filtrazione.
Pulitori automatici: l’efficienza della tecnologia
Ci rendiamo facilmente conto che curare la pulizia di una piscina richiede tempo, impegno e costanza. Proprio per chi desidera ridurre il tempo dedicato alla pulizia manuale, esistono soluzioni automatiche che garantiscono risultati eccellenti.
Robot pulitori: l’alleato per un fondo impeccabile
- Aspirazione ciclonica per rimuovere detriti di ogni dimensione.
- Controllo tramite app per programmare cicli di pulizia personalizzati.
- Filtri di precisione per trattenere anche le particelle più piccole.
Pulitori idraulici: praticità ed efficacia
I pulitori idraulici si collegano al sistema di filtrazione e sfruttano la pressione dell’acqua per muoversi all’interno della piscina, rimuovendo sporco e impurità.
Filtrazione e trattamento dell’acqua: ecco il segreto di un’acqua cristallina
A cosa serve la filtrazione
- Filtri a sabbia: facili da gestire e ideali per piscine di grandi dimensioni.
- Filtri a cartuccia: adatti a piscine più piccole, garantiscono un’ottima capacità filtrante.
- Filtri a diatomee: offrono la migliore qualità di filtrazione, trattenendo particelle microscopiche.
Trattamenti chimici per una piscina sempre sicura
- Cloro: il disinfettante più utilizzato per eliminare batteri e alghe.
- Bromo: alternativa più delicata, ideale per chi ha la pelle sensibile.
- Elettrolisi al sale: sistema naturale che genera cloro dall’acqua salata, riducendo l’uso di prodotti chimici.
- Antialghe e flocculanti: fondamentali per prevenire la formazione di alghe e migliorare la trasparenza dell’acqua.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo: La filtrazione ed il trattamento dell’acqua della piscina
La manutenzione stagionale: preparare la piscina a ogni stagione
Apertura della piscina dopo l’inverno
- Rimozione del telo di copertura e pulizia della vasca.
- Riattivazione dell’impianto di filtrazione e controllo dell’acqua.
- Aggiunta dei prodotti chimici necessari per riequilibrare i parametri dell’acqua.
Chiusura della piscina per l’inverno
- Pulire a fondo la piscina e ridurre il livello dell’acqua.
- Utilizzare prodotti svernanti per prevenire la formazione di alghe e incrostazioni.
- Coprirla con un telo invernale per proteggerla da sporco e detriti.
Una piscina sempre perfetta con il giusto metodo
Mantenere la piscina pulita e sicura non è complicato se si seguono le giuste pratiche e si utilizzano i prodotti adatti. Investire in un buon sistema di filtrazione, programmare una manutenzione regolare e scegliere soluzioni innovative come i robot pulitori permette di godere della piscina senza preoccupazioni.
Per una consulenza personalizzata sui migliori prodotti e sistemi di pulizia, il team di ClimaGuru è pronto a offrirti la soluzione perfetta per ogni esigenza.