Spedizioni
da 25€
Prezzo normale
€1.376,00
Vendita
I gruppi di pressione Lowara serie GXS, GMD, GTKS e GHV, sono progettati per il trasferimento e l'aumento della pressione dell'acqua, per le seguenti applicazioni:
• Edifici pubblici
• Città
• Caso singolo
• Condomini
• Irrigazione giardini
I gruppi di pressione della serie sopra descritti, sono stazioni di pompaggio assemblate con due pompe centrifughe orizzontali della serie BG, CA, CEA, HM o multistadio verticali della serie e-SV.
Le pompe sono collegate tra loro tramite le tubazioni d'aspirazione e mandata, e fissate su di un unico basamento.
Il collegamento delle pompe ai collettori è tramite valvole d'intercettazione e valvole di rito.
Un quadro elettrico di protezione , è installato, tramite una staffa al basamento del gruppo.
I gruppi di pressione sono sia del tipo a velocità fissa (GXS, GMD) sia a velocità variabile (GTKS, GHV).
La scelta di un gruppo di pressione, deve tener conto delle seguenti condizioni:
• Garantire il fabbisogno dell'impianto come portata e pressione.
• Il gruppo di pressione non sia sovradimensionato in maniera da evitare costi d'installazione e d'esercizio inutili.
Generalmente gli impianti di distribuzione idrica come quelli ad uso sanitario per abitazioni, o per ville, case singole o simili, hanno un consumo d'acqua definito “variabile” ma abbastanza concentrato durante la giornata in periodi definiti di picco di consumo. Dato il tipo d'utenza residenziale, queste concentrazioni di richiesta d'acqua sono prevalentemente al mattino e nelle ore serali.
In genere la definizione della portata per questi tipi d'impianti si basa su tabelle pratiche che danno il valore dei consumi giornalieri in base al tipo d'utenza (numero degli occupanti, numero dei servizi, ecc.).
Il dimensionamento del gruppo di pressione, e in pratica le prestazioni delle pompe e il numero di pompe, si basa sul punto di lavoro e quindi sul valore del consumo che tiene conto dei seguenti fattori:
• Il valore del picco di consumo
• Resa
• NPSH
• Sedativi a membrana