Il nuovo scambiatore di calore primario sviluppato da Beretta è realizzato in acciaio inossidabile, un materiale che conferisce al dispositivo robustezza e compattezza. Allo stesso tempo, lo scambiatore sanitario si distingue per la sua alta efficienza, garantendo prestazioni elevate. La progettazione di questo sistema consente una facile installazione, che si adatta perfettamente anche a spazi ridotti, e la sua integrazione risulta semplice grazie alla disponibilità di numerosi accessori opzionali. La manutenzione è altrettanto semplificata, con una rapida sostituzione dei componenti grazie alla vasta gamma di accessori.
L'interfaccia touchscreen è moderna e intuitiva, con icone facilmente comprensibili e tasti capacitivi che offrono un feedback acustico tramite “buzzer” al fine di confermare ogni operazione. La tecnologia avanzata permette un rapporto di modulazione pari a 1:8 e un'efficienza stagionale che raggiunge il 93%, assicurando elevate prestazioni energetiche. Il vaso di espansione laterale ha una capacità di 8 litri, mentre il gruppo idraulico è dotato di connessioni standard DIN, consentendo una facile integrazione negli impianti esistenti.
Le dimensioni del dispositivo sono compatte, con una larghezza di 700 mm, una profondità di 400 mm e un'altezza di 275 mm, mentre il peso contenuto consente una gestione più agevole durante l'installazione e l'utilizzo. La nuova flangia fumi è progettata con prese per l'analisi dell'aria integrata, facilitando il controllo e la manutenzione del sistema.
Il controllo della temperatura è incluso di serie, abbinato a una sonda esterna disponibile come accessorio, garantendo una gestione ottimale della temperatura in ogni fase di funzionamento. Inoltre, la caldaia è progettata per essere compatibile con miscele di gas naturale e idrogeno, con una percentuale massima del 20%. Il funzionamento standard avviene a gas naturale, ma è possibile la conversione a GPL (G31) e aria propanata tramite specifici accessori, un'operazione che deve essere eseguita dall'installatore o dal servizio di assistenza tecnica.
La manutenzione e la pulizia della camera di combustione sono semplificate grazie all'accesso frontale allo scambiatore, che consente un intervento rapido e diretto. Il dispositivo offre inoltre una protezione elettrica di classe IPX5D, garantendo resistenza a polvere e acqua, mentre la classe 6 Nox certifica basse emissioni di ossidi di azoto, contribuendo al rispetto delle normative ambientali.